Mie disposizioni
riguardo la tracheostomia
Io Aldo Maulini, nato a Walenstadt (Svizzera) il 17/06/1954 e
residente in via
Provinciale 6 a Pettenasco (NO),
DICHIARO DI NON
VOLERE ESSERE SOTTOPOSTO A TRACHEOSTOMIA
fino all’attribuzione sicura di un assegno di cura statale certo
e continuativo, che permetta, in caso di tracheostomia, l’assunzione a tempo
pieno di almeno una persona qualificata ad assistermi.
Pettenasco il 04/11/2012
Aldo Maulini
Guarda che "LORO" ti lasciano morire, per loro sei soltanto uno di meno e non sono neppure condannabili dalle leggi dello stato. NON CONOSCO LE TUE IDEE IN PROPOSITO e non voglio certo dirti cosa decidere nel momento cruciale,ma devono essere altre le motivazioni da prendere in considerazione, non certo per dare uno smacco alle istituzioni inadempienti , la tua vita è preziosa solo per chi ti vuole bene e è questo a cui devi pensare quando deciderai . ciao, scusa sono stata un po' "invasiva"
RispondiEliminaCaro Aldo, se hai difficoltà respiratorie e tu volessi continuare a vivere anche sottoponendoti alla ventilazione artificiale, non aspetterei il momento della totale insufficienza respiratoria. Potresti anche, se non ce l'hai già, usare la bipap, una maschera non invasiva e riflettere sul da farsi. Parla con il tuo specialista pneumologo e digli la tua preoccupazione per il dopo. Al tuo ritorno a casa la asl deve già aver programmato la tua assistenza. Ti auguro serenità e forza per qualsiasi decisione tu voglia prendere.
RispondiEliminaMina
Io Raffaele Pennacchio,
RispondiEliminaamico di malattia di Aldo Maulini,
rifiuto la tracheostomia per i suoi stessi motivi.
Raffaele Pennacchio