martedì 13 ottobre 2015

E GUERRA SIA ......



COMUNICATO STAMPA
                                                                                                                       
Lo sciopero della fame si allarga, siamo in cinque: io, Giorgio Pinna, Claudio Zucca, Walter Piludu e Michele Riontino. Per ora assumiamo il 50% del nostro fabbisogno calorico, 600 calorie, non esiteremo a fare lo sciopero totale se non avremo risposte esaustive, atti legislativi. Questa giunta è incosciente e pressappochista, in particolare l'assessorato alla sanità: dilettanti allo sbaraglio. Non sanno neppure fare i conti come dimostra la delibera sui tagli alla 162, annullata frettolosamente. Arru dovrebbe essere l'assessore, non è così. Chi dirige l'assessorato è la segretaria Loredana Ruiu. Arru ci mette la faccia, le firme, va ai convegni, ma non sa nulla delle faide tra la Ruiu e gli uffici, che fanno quello che gli pare, un'anarchia totale. Sabato Arru mi aveva detto si ad una proposta che prevede economie socio-sanitarie per 7,6 milioni l'anno, garantendo la bozza di delibera del mio progetto entro venerdì 16 e l'approvazione entro martedì 20. Interviene "l'assessore Ruiu", sempre via mail, smentendo clamorosamente Arru.  La delibera non si può fare, va studiato il progetto da un gruppo di fiducia (ma non c'era uno staff di esperti?), inoltre va studiata la fattibilità da parte degli uffici. A parte che il progetto l'hanno da un anno e mezzo e lo devono ancora studiare, VERGOGNA, m'immagino Luigi Arru trattato come una marionetta. Ma chi è Loredana Ruiu? E' una donna spregiudicata, a volte cinica, pensa che il modello sociale sardo sia da tagliare, in ogni occasione rilancia al ribasso, gestisce tutto, in particolare le trattative. Povero Arru, con una segretaria che non sa stare al suo posto e lo umilia, bontà sua. Alle politiche sociali manca il direttore generale, c'è l'ex titolare isolato da oltre tre anni in un locale, solo, senza incarico, umiliato. C'è un problema di danno erariale, sono una decina i dirigenti senza incarico, costo 2,5 milioni l'anno, poi tagliano ai disabili, VERGOGNA! Faremo un informazione capillare, sullo sciopero, le condizioni di salute, le magagne di questa giunta indegna.


Capoterra, 13 ottobre 2015
                                                                                                 Il segretario
                                                                                              Salvatore Usala

domenica 11 ottobre 2015

VOLETE LA GUERRA!!!



COMUNICATO STAMPA

Continua lo sciopero della fame, si sono uniti Giorgio Pinna di Siliqua e Claudio Zucca di Cagliari. Sono stanco mentalmente e fisicamente. Il mio rianimatore mi dice "questa volta stai scherzando col fuoco". Non sto più alzandomi, 24 ore su 24 a letto, ma quello che mi irrita sono le falsità demenziali sentite in TV! Stiamo pagando, i corsi procedono, ma quando mai? A me risultano oltre 1.000 piani del ritornare a casa scoperti, sono tutti gravissimi: dementi, coma, tracheostomizzati e malati terminali. I corsi, dove sono i bandi? Tirateli fuori, emeriti bugiardi! Come avete pagato i piani liquidati? Con i fondi nazionali! Su invito del presidente abbiamo cercato un accordo, sono andato oltre, ho fatto un progetto che fa risparmiare nel settore socio-sanitario 7,5 milioni l'anno. Mi avevano promesso una risposta per venerdì 9.10.2015, niente di niente. Questa è arroganza del potere, menefreghismo, inettitudine a capire un'opportunità, intanto il buco sanitario continua a salire, nel 2015 arriverà a 420 milioni! Che dire sul bidone della rete ospedaliera? Mentre l'assessore fa finta di concertare con tutti, il piano è pronto, prevede solo tagli, sino a 170 milioni. Miglioramento servizi? Non se ne parla, tutte fandonie. Hanno pure minacciato che avrebbero bloccato nuovi piani ritornare a casa se insistevo nel voler utilizzare i fondi nazionali per come scritto nel decreto. Metterò a nudo tutte le magagne di questa giunta ipocrita e falsa.

Riporto uno stralcio del decreto interministeriale approvato dalla conferenza unificata delle regioni.

"Le risorse di cui al presente decreto sono finalizzate alla copertura dei costi di rilevanza sociale dell'assistenza socio-sanitaria e sono aggiuntive rispetto alle risorse già destinate alle prestazioni e ai servizi a favore delle persone non autosufficienti da parte delle regioni, nonché da parte delle autonomie locali. Le prestazioni e i servizi di cui al comma precedente non sono sostitutivi, ma aggiuntivi e complementari, a quelli sanitari."

Noi abbiamo conquistato questi fondi, azzerati da Tremonti, le regioni non hanno mosso un dito, non gli permetteremo mai di spenderli per altro. Tanti consiglieri regionali sono indagati per aver speso i rimborsi in maniera non consona. In questo caso c'è una truffa nei confronti dello stato che ha decretato le finalità del fondo. Potrei fare un esposto alla procura della repubblica, ma questa è una battaglia politica, mia moglie ha tutti i documenti nel caso io crepo. Ne vedremo delle belle, oltre alla figura barbina qualcuno finirà in galera per truffa ai danni dello stato.


Capoterra, 11 ottobre 2015
                                                                                                 Il segretario
                                                                                              Salvatore Usala



LA GUERRA, GLI IMPEGNI, LA DIGNITA': IL PRESIDENTE

Il nostro presidente era un cittadino comune quando è stato nominato dal PD quale rappresentante della sinistra a governare la Sardegna. A dire il vero è uno stimato professore di economia, è stato anche per due anni assessore al bilancio della giunta Soru. Purtroppo per lui Renato Soru, già famoso, aveva come presidente una capacità, dinamismo e personalità che dava poco spazio agli assessori, siamo su altri livelli. Il nostro presidente ha preparato un programma faraonico ma dettagliato, sul sociale prevedeva forti investimenti, sul lavoro un rilancio dell'occupazione, sul territorio un restauro conservativo (VEDI OLBIA IL 30.09.2015) e tante altre cose. I risultati dopo 18 mesi di governo: chiamarlo fallimento è un eufemismo, in tutti i settori c'è un arretramento, solo il turismo cresce, ma per fatti ininfluenti da decisioni politiche. Che dire delle scelte della giunta dei professori, in maggioranza tutti profani, senza la minima esperienza politica e amministrativa. Gli assessori si sono contornati di beceri personaggi, politicanti da strapazzò, alcuni ottimi, altri viscidume. Parliamo di sociale. Mai fatto tanti presidi in poco più di un anno. Questa giunta ha un pensiero unico, ragioneria. Hanno provato a tagliare, ridurre, utilizzare fondi impropriamente, utilizzo di alchimie contabili. Vero che il bilancio è importante, ma non è tollerabile distruggere un modello che fa risparmiare 150 milioni, tale da convincere la maggioranza ad andare contro la giunta. Nel 2014 il presidente, con autorità, era intervenuto per lo stesso motivo, fondi nazionali distorti. Quest'anno pareva decisivo il suo intervento, invece si è sfilato, non saprei perchè, forse per motivi ragionieristici. Che delusione, un sardo che non mantiene la parola, per giunta presidente della regione. Ci sono tanti drammi in Sardegna, ma sfido chiunque a mettersi nei panni di un disabile gravissimo. Mentre si taglia ai disabili si spreca. I problemi non si attenuano, anzi peggiorano: disabili, Sulcis, territorio, cassaintegrati, scuole, lavoro. Intanto si scopre che ci sono diversi ex direttori generali e dirigenti che non hanno un incarico da anni, uno scandalo, costano 250.000 euro cadauno. Il presidente si dimette il 12.03.2016, alle successive elezioni stravince Grillo, ma questa è un altra storia.

mercoledì 30 settembre 2015

LA STORIA INFINITA ......



COMUNICATO STAMPA

Da oggi sono di nuovo in sciopero della fame, sin quando non mi ricoverano in rianimazione, dove rifiuterò ogni trattamento clinico, compresa idratazione e alimentazione. Questa protesta è rivolta ai nostri governanti, in particolare al presidente Pigliaru che ha preso impegni con tanto di date, tutti disattesi. Io mi vergognerei di un tale comportamento, indegno di una classe dirigente.

Ricordiamo gli impegni:

a)      il bando per i corsi caregiver verrà espletato entro il 31/08/2015, i malati e famiglie avranno 30 giorni di tempo per fare le domande. Il 30/09/2015 verrà assegnato alle società appaltanti;
b)      la determina per il pagamento del contributo nazionale, DGR 13/7 del 30/03/2015, verrà effettuata entro il 15/09/2015;
c)      la delibera per € 4.607.000 del fondo nazionale, verrà fatta entro il 20/09/2015;

In calce troverete la premessa della storia, la prima puntata sarà dedicata al presidente, con risvolti sorprendenti.


LA GUERRA, GLI IMPEGNI, LA DIGNITA': PREMESSA

Siamo nel 2045, oramai sono un vecchio rincoglionito di 92 anni, la SLA è un ricordo, sono guarito nel 2023, per una botta di culo, ho scoperto la cura, ma di questo parleremo in seguito.

30 ANNI FA: DALLE CRONACHE DEL TEMPO
Abbiamo lottato tanto. Nel 2014 in Sardegna si insedia un governo di sinistra con un programma bellicoso. Pur in un periodo di crisi ci sono tante speranze per una svolta, non è così! Ci sono le solite lagne scontate, la destra ci ha lasciato buchi enormi. Intanto la disoccupazione cresce, le fabbriche chiudono, i fondi sociali vengono tagliati, nella sanità c'è un taglio consistente, la mobilità non viene pagata, un dramma per i cittadini. In questa premessa vi illustrerò le nostre battaglie contro la giunta dei professori, e più in generale contro il governo di Matteo l'annunciatore. Abbiamo fatto tanti presidi in un anno, tante proteste eclatanti, tanti impegni scritti disattesi, una delusione dietro l'altra. L'assessore alla sanità è una brava persona, circondata da incompetenti e da viscidi che fanno i fatti loro, nascondono decisioni politiche, distorcono fondi dedicati, inventano un bilancio creativo inventando alchimie contabili, per questo verranno condannati dal tribunale. Il presidente, persona distinta e scaltra, si spende in prima persona, sa tutto, vede tutto, si impegna, ma non decide, al momento opportuno si eclissa. Agosto 2015. Sono in sciopero della fame, dopo l'ennesimo impegno, concordiamo date precise per la risoluzione dei problemi, è il presidente a prendere gli impegni in prima persona. Settembre è passato, gli impegni disattesi, il presidente sparito, tutto tace. Al programma ritornare a casa mancano 20 milioni, come avevo denunciato 6 mesi prima, facile previsione, hanno messo in bilancio 19 milioni a fronte di una spesa per l'anno precedente di 40. Come recuperarli? 10 milioni si trasferiscono dalla sanità, economie dei comuni, e udite udite, i fondi nazionali riservati all'incremento delle ore, non sostitutivi ma aggiuntivi, sono 4.607.000 euro. Magari si pensa al 1.300.000 euro avanzati dai gravissimi, perchè non si riaprono i termini? C'è una figura emblematica che emerge in questa vicenda, la segretaria particolare dell'assessore alla sanità. Risoluta, furba, determinata, vuole tagliare tutto, pur di pareggiare i conti, secondo taluni il vero assessore e lei, gli dedicheremo un apposito capitolo. L'assessore, gran lavoratore, ma da carta bianca a taluni viscidi serpenti, anche a lui dedicheremo un apposito capitolo. Il presidente, che delusione, mi ero fatto un concetto diverso su di lui. Sarà che personalmente non manco mai di soddisfare gli impegni presi, mi sorprende che un presidente non faccia altrettanto, anzi si nasconde. Concludo questa premessa con un richiamo alla dignità, io ritengo di essere coerente col mio ruolo, chiedo ai politici coinvolti, ma non vi sentite un po' indegni di dare date e impegni che poi non mantenete? Alla prossima puntata che sarà bella calda. Il presidente!

Capoterra, 30 settembre 2015
                                                                                                 Il segretario
                                                                                              Salvatore Usala

venerdì 18 settembre 2015

GUERRA IN LOMBARDIA




COMUNICATO STAMPA
Oggi 17 settembre siamo stati convocati dallo Staf del dott. Daverio, insieme ad altre Associazioni operanti in Lombardia che ci ha illustrato a grandi linee lo stato dei piani attuativi Fna 2014 e il programma operativo regionale Fna 2015 che ricalca grosso modo quello dello scorso anno.
Il Comitato 16 Novembre ha chiesto un aumento del contributo della misura B1 in virtù dell’incremento dei fondi a disposizione per il 2015 (51.714.000 nel 2014 -60.645.000 nel 2015) e la cumulabilità della misura B1 con la misura B2.
Anche altre associazioni hanno ribadito che gli attuali 1000€ sono insufficienti chiedendo a loro volta un aumento del contributo.
Il Comitato 16 Novembre non ha come principale obiettivo, come avviene in altre Associazioni, di sponsorizzare la ricerca delle cause e della cura della Sla. Più modestamente la nostra Associazione si occupa dei bisogni  essenziali e del quotidiano (Bollette-materiali di consumo-Assistenti ) difende e rappresenta TUTTI i malati gravissimi nessuno escluso associati e non e anche coloro che non ci conoscono!
Lunedì 21 settembre 2015 viene confermato il presidio in Piazza Città di Lombardia n. 1 dalle ore 10 sotto il palazzo della Regione.
Ognuno nel suo piccolo è chiamato a fare la sua parte. Partecipate e portate amici e parenti.
Comitato 16 Novembre Sla e malattie Altamente Invalidanti
Marina Mercurio

venerdì 7 agosto 2015

ANDIAMO IN FERIE???



COMUNICATO STAMPA


Iniziamo dalle buone notizie. Il Presidente Pigliaru, in accordo con l'Assessore Arru hanno preso impegni precisi con date certe sui seguenti punti:

a)      il bando per i corsi caregiver verrà espletato entro il 31/08/2015, i malati e famiglie avranno 30 giorni di tempo per fare le domande. Il 30/09/2015 verrà assegnato alle società appaltanti;
b)      la determina per il pagamento del contributo nazionale, DGR 13/7 del 30/03/2015, verrà effettuata entro il 15/09/2015;
c)      la delibera per € 4.607.000 del fondo nazionale, verrà fatta entro il 20/09/2015;

Siamo moderatamente soddisfati perchè l'impegno questa volta è dettagliato, inoltre c'è la parola del Presidente che passerà gli assessorati per non fare brutte figure. In ogni caso scontiamo ritardi fino a 4 5 mesi che  sono assurdi. Da oggi interrompiamo ogni protesta ed andiamo in ferie, si fa per dire!

Ma i problemi non finiscono, c'è quello sciagurato Commissario Onnis che non vuole sentire ragioni. Abbiamo elaborato una proposta all'Assessore Arru, per lasciare inalterata la situazione ante progetto Onnis, ovvero lasciare tutta la gestione alle rianimazioni, con l'impegno a discutere in ottobre per trovare soluzioni.
Il commissario Onnis ha sicuramente preso un colpo di sole, dimostrando inadeguatezza totale per quanto riguarda problemi di assistenza a persone di area critica.
Dirò di più, non capisce nulla, che pensi a fare l'imbrattacarte recuperando sprechi abnormi della ASL che dirige, che presto verrà eliminata.
Solo un demente può pensare che un bravo rianimatore lasci il reparto per andare solo a fare domiciliare. È come dire all’ematologo Arru di accettare un declassamento, dall’attività di ricerca e aggiornamento, ed andare in un servizio inconsistente.
Chiudo con uno sciogli lingua gallurese, scritto come si  pronuncia, o quasi. Onnis, hai da andà alla fèsta, a magnà li pulicioni, rivea di maccioni e colda di iatta aresta. Buon appetito e buone ferie!

Capoterra, 8 agosto 2015
                                                                                                 Il segretario
                                                                                              Salvatore Usala

lunedì 3 agosto 2015

NON RISPONDONO ......



COMUNICATO STAMPA

Sono ancora vivo, cosciente, determinato e risoluto, ma tanto stanco e assonnato. Scrivere questo comunicato è un'impresa, mi si chiudono gli occhi.
Oggi sono stato invitato dai compagni di Carbonia ad un incontro in assessorato con Arra per trovare soluzioni alla sciagurata trovata del commissario Onnis di sopprimere un servizio ottimo per avventurarsi in una nebulosa assistenza di malati tracheostomizzati basata sul 118 e ricoveri in rianimazione. Ho dovuto rinunciare, stavolta l'adrenalina non basta.
Venerdì ho contattato il Presidente Pigliaru, mi ha detto, studio le carte sento Arra e lunedì ti chiamo ..... non si è sentito, eppure per rispetto ho rallentato la protesta.
Speriamo tanto che  la ristrutturazione della sanità non sia iniziata da Carbonia per opera di Onnis.
Arra dice "la sanità non si misura in posti letto, bensì in servizi, bisogna potenziare il territorio".
Parole sante, ma poi c'è l'enfasi dei 134 milioni risparmiati nel triennio, mi puzza, intanto Carbonia e Onnis potenziano i ricoveri.
Tornando alla mia protesta, si sono aggiunti tre compagni: Claudio Zucca di Cagliari, Giorgio Pinna di Siliqua e Michele Riondino di Bari sardo. Io non rinuncio, perchè ho mille ragioni, voglio bene a Luigi Arra e Francesco Pigliaru, ma hanno tradito impegni e parola data.
La gente va giustamente in ferie, anche i politici e governanti, ma ci sono persone che sono costrette a letto da anni, non possono rilassarsi. La SLA non perdona, non guarda in faccia nessuno, ne persone comuni, ne ministri, nemmeno assessori o presidenti. Meditate, politici, meditate, un giorno d'agosto, mentre fatte un bagno nel nostro mare cristallino, vi accorgete che le gambe non rispondono, incomincia per voi il peggiore degli incubi.

Capoterra, 4 agosto 2015
                                                                                                 Il segretario
                                                                                              Salvatore Usala

mercoledì 29 luglio 2015

LETTERA APERTA A PIGLIARU

Preg. mo Prof. Francesco Pigliaru, Presidente Regione Autonoma Sardegna
Viale Trento 69, 09123 Cagliari

Preg. mo Prof. Raffaele Paci, Assessore alla Programmazione, Bilancio e Credito
Via Battisti, 09123 Cagliari

Preg. mo Dott. Luigi Benedetto Arru, Assessore all'Igiene e Sanità e delle Politiche Sociali
Via Roma 223, 09123 Cagliari

Egregio Presidente, Egregi Assessori,
siamo alle solite, questa Giunta Regionale non mantiene il minimo impegno nonostante sia il Presidente Pigliaru ad aver dato garanzie totali in un incontro a casa mia l'11.06.2015
Sono passati quasi due mesi e non avete fatto nulla, anzi avete creato un vespaio sulla legge 162/98.

Ricordo gli impegni:
a)      dovevate fare una delibera per € 4.607.000 del Fondo Nazionale della non Autosufficienza, sussidi aggiuntivi al fondo regionale;
b)      dovevate far partire il bando per i corsi caregiver;
c)      dovevate pagare il contributo ai gravissimi;
In aggiunta c'è stata la brillante idea del commissario Onnis della ASL 7 Carbonia, di demolire un'assistenza consolidata per una fumosa e fatiscente che genera disagi e incrementa i costi con ricoveri assurdi. Ora andate in ferie e tutto tace sino a settembre. 

La cosa grave è che si vogliono distorcere i fondi nazionali per pagare spese correnti, corre voce che vogliono impegnare anche l'FNA da erogare nel 2016 per coprire magagne e buchi, cose da pazzi.
Sulla legge 162/98 stendiamo un velo pietoso. Avete fatto tagli lineari senza badare al bisogno, da 0 a 70 punti. La Commissione Sanità ha dato parere contrario, la maggioranza che vi sostiene pure.
Ne è nato un caso politico che poteva finire in conflitto devastante, tutto per 5 miseri milioni, ridicolo. Come si chiude? All'italiana, tutto rimandato ad ottobre, troveranno i fondi e tutti saranno contenti. La cosa allucinante è che l'assessorato alla sanità continua a rincorrere i comuni chiedendo le economie. Ma che modo assurdo di amministrare! 

PER TUTTE QUESTE COSE, IO, SALVATORE USALA
DA OGGI 29.07.2015 ALLE ORE 15, RIFIUTERO' OGNI TIPO DI ALIMENTAZIONE E FARMACI!
SE NON BASTASSE DAL 03.08.2015 RIFIUTERO' ANCHE I LIQUIDI

Questa scelta è dettata dall'inopportunità di fare un presidio per malati terminali, con questo caldo rischierebbero morte certa, chi vorrà si unirà alla protesta.
Come finirà? A settembre in tanti chiederanno la testa di Luigi Arru, reo di non so quali colpe, forse ubbidire agli ordini di Paci di tagliare? O forse per farsi mangiare la pastasciutta in testa dallo staff ed uffici? Vedremo, di certo questa Giunta cercherà di esonerare "l'allenatore Arru", i giocatori continueranno a giocare tranquilli. 

Capoterra, 29 luglio 2015

   Il segretario
Salvatore Usala

giovedì 11 giugno 2015


COMUNICATO STAMPA

Ho incontrato l'Assessore Arru e il Presidente Pigliaru, mi sono scusato per le offese gratuite, a mia parziale discolpa ho citato una mancanza di comunicazione efficiente.

Nel merito abbiamo raggiunto un totale accordo:

a)      il bando formativo partirà a breve;

b)      la proroga della 162/98 ci sarà, l'Assessore Arru presenterà una proposta a breve che discuterà con le associazioni;

c)      tutti i progetti del "ritornare a casa" verranno soddisfati;

d)      i finanziamenti nazionali, pari a € 4.607.000 residui, saranno oggetto di apposita delibera per valutare l'integrazione in base al bisogno;

e)      il Presidente in prima persona ha garantito l'integrazione del fondo del "ritornare a casa" con 10 milioni facendo un assestamento di bilancio;

 Sono soddisfatto, in particolare per i toni pacati, spero che entro il mese tutto si risolva al meglio.

Capoterra, 11giugno 2015

                                                                                                Il segretario

                                                                                              Salvatore Usala         

 

 

 

martedì 9 giugno 2015

ARRU MENTE SPUDORATAMENTE


COMUNICATO STAMPA

L'assessore Arru è risentito per le mie comunicazioni, sostiene che sono insulti gratuiti e che comunque sono aperti al dialogo. Tutte menzogne, sapendo di mentire spudoratamente. La realtà è che uso un linguaggio duro ma che i cittadini capiscono subito. Siamo al quarto presidio in sei mesi, mai nessun assessore aveva preso tanti impegni, la maggior parte disattesi, io le ritengo falsità. Ho chiesto ad uno dello staff di spiegarmi una nota e le determina degli uffici, mi dice "le leggo e ti illumino", decisioni politiche, se lo staff non sa nulla, figuriamoci l'assessore! Per me sono comportamenti "umma umma", io la definisco una cosa vergognosa. Quando un consigliere regionale usa soldi pubblici per festini a base di porcetti è un ladro, quando un assessore utilizza fondi vincolati per altri scopi cos'è? Per esempio: se i fondi per la cassa integrazione vengono utilizzati per altri scopi, è un furto. Ho fatto avere ad Arru prove documentali di truffe nella fornitura di presidi, nella sua Nuoro, per esempio, un pacco di guanti in lattice da 100 costa 5 euro, la ASL di Nuoro li paga 120 euro! Cos'è questa?

Voglio tornare sulla farsa dell'ebola, certamente non legata al ragazzo malato, che spende la sua vita per il prossimo. La farsa è dei nostri politici, ministro in testa, che hanno umiliato il reparto infettivi con questioni di lana caprina.

Questa giunta ha un programma: ridefinire la giustizia sociale, favorendo i bisogni, peccato che vogliano tagliare i finanziamenti del 30%.

Il modello attuale è perfettibile, abbiamo suggerito migliorie, ma sopratutto che si risparmiano almeno 150 milioni, più un ritorno economico dai 15.000 operatori del settore occupati.

Vediamo il famigerato dialogo. Ho chiesto un incontro circa 15 giorni fa, mi hanno proposto il 3 giugno da confermare ...... ho chiesto per favore conferma, nessuna risposta. Il primo giugno sono passato all'attacco.

Ho scritto anche al presidente Pigliaru perchè funga da garante, nessuna risposta. Arru non mi vuole parlare, quindi non mi rimane che fare quanto segue:

Rimarrò giorno e notte in attesa di Pigliaru e Arru, non mi alimenterò, non berrò, aspetterò la morte sereno. La responsabilità ricadrà su questo governo regionale che permette queste cose, io mantengo gli impegni, tutto cambierà dopo. Mi dispiace solo per la mia famiglia ed i miei collaboratori.

Capoterra, 9 giugno 2015

                                                                                                Il segretario

                                                                                              Salvatore Usala         

 

domenica 7 giugno 2015

COMUNICATO STAMPA SORCI VERDI


COMUNICATO STAMPA

I nostri amministratori e governanti ci dicono quando andiamo a manifestare: "è una vergogna che uno stato civile consenta a malati gravissimi di protestare per diritti ineludibili". Bontà loro, ma sono falsi, vergognosi, ladri e corrotti.

Falsi perché non mantengono i minimi impegni - vergognosi perché fanno morire i malati (vedi malato di SLA bruciato vivo privo di assistenza) - ladri perché dirottano i fondi per i loro porci comodi - corrotti perchè chiudono gli occhi davanti a sprechi colossali per non disturbare i porci che ingrassano.

La cosa più grave è che fingono indifferenza, non rispondono mai, ci dicono che usiamo metodi ricattatori, ma il ricatto è solo loro che non rispettano diritti costituzionali.

Alla fine si cagano addosso, perchè temono il morto, firmano impegni, e inizia la farsa. Ma questi non hanno un minimo di dignità?

VOGLIAMO IMPEGNI PRECISI GARANTITI DAL PRESIDENTE PIGLIARU:

a)     approvazione immediata del bando formativo caregiver;

b)     delibera urgente di proroga della 162/98 per due mesi e contemporanea apertura del nuovo bando per consentire ai comuni di reclutare i nuovi accessi entro luglio;

c)      modifica immediata della nota Prot. n. 8521 del 22.05.2015, dove prevede che, in caso di mancanza fondi, vengono considerati i progetti in ordine d'arrivo. Una demenzialità! Dove mandate uno collegato ad un respiratore, o un malato terminale di cancro? Semplice, in RSA, invece di spendere € 20.000 ne spendete 80.000, bravi e furbi!

d)     delibera immediata per stanziare € 4.607.000 di fondi nazionali dedicati per integrare i progetti della 162/98 pari o superiori a 80 punti e i progetti ritornare a casa. il finanziamento è pari a € 1.500, sono esclusi coloro che percepiscono il contributo gravissimi;

Per questo motivo confermiamo tutto: presidio e sciopero della fame e della sete totale:

Dalle ore 10,30 del 10 GIUGNO 2015 saremo in presidio permanente

davanti all'assessorato alla sanità in via Roma 223

L'assessore Arru è totalmente in mano ai burocrati, non ha le palle, il suo staff è assente, una manica di disadattati, gli faremo vedere i sorci verdi, perchè noi le palle le abbiamo d'acciaio!

Un suggerimento, Luigi, sposta 10 milioni dalla sanità al ritornare a casa, l'anno scorso hai speso 39 milioni, come fai ad aver previsto solo 30? Corrono voci che ti faranno fuori, esci a testa alta! Non ti offendere, stai sereno!

Capoterra, 8 giugno 2015

                                                                                                  Il segretario

                                                                                              Salvatore Usala