Il 24 settembre u.s. si è chiuso il bando relativo alla presentazione delle domande per accedere al "PATTO DI CURA".
Per rispondere alle numerose domande che ci pervengono ogni giorno, possiamo dirvi che le domande presentate sono circa 6000, a fronte di una platea di beneficiari stabilita in 1000 persone e che l'Isee che sarà considerato si attesta sotto i 10mila euro. Sarà compito di ciascun ambito procedere con le valutazioni, sperando che i tempi siano brevi.
Per tale motivo abbiamo, innanzi tutto, chiesto al Welfare Puglia di raddoppiare i beneficiari portandoli a 2000, in maniera tale da recupare quante più famiglie possibili.
Per ciò che concerne il "SOSTEGNO FAMILIARE", in scadenza il prossimo dicembre, questa Associazione ha chiesto al Welfare di andare in proroga per tutto il 2026 in modo da equiparare le due misure di sostegno e ripartire, nel 2027, contemporaneamente.
Ovviamente ci troviamo in un periodo di transizione e, come ben sappiamo con le elezioni regionali tutto, o quasi, cambia, quanto meno cambierà la Presidenza e auspichiamo che il nuovo Presidente regionale presti la massima attenzione alle Asssociazioni che si occupano di disabilità in tutte le sue forme e sfaccettature, per la migliore collaborazione possibile.
Ad ogni modo, ho chiesto di prorogare il sostegno familiare per tutto il tempo necessario per capire di quali nuovi fondi disponiamo per soddisfare le 7000 famiglie pugliesi che hanno in cura, al proprio domicilio, un disabile gravissimo e speriamo di ottenere risposte rapide per tranquillizzare tutte le famiglie che già vivono angoscie quotidiane.
Mlamanna
Presidente C16NO
Nessun commento:
Posta un commento